Introduzione

Servizio disponibile anche in lingua straniera

italiano inglese francese spagnolo
L’introduzione della tesi, insieme alle conclusioni, deve essere collocata al di fuori dei capitoli e quindi dell’elaborato stesso. Per fare un esempio, prendendo in considerazione una tesi già stampata, subito dopo l’indice si trova l’introduzione. L’introduzione deve essere scritta alla fine nonostante si trovi all’inizio. Proprio l’introduzione deve contenere un quadro generale di quanto effettuato all’interno del lavoro. Presentato il tema generale in poche righe l’introduzione deve essere strutturata in modo tale da spiegare nel dettaglio l’iter logico seguito all’interno dei singoli capitoli dal primo all’ultimo. Si deve procedere, quindi, scrivendo il contenuto del primo capitolo in sintesi e via via sino alla fine.

Tesi Triennale

Tesi Specialistica

Tesi Magistrale

Tesi Triennale Plus

Tesi Specialistica Plus

Tesi Magistrale Plus

Indice Tesi

FAQ: DOMANDE SUL NOSTRO SERVIZIO?

Il pagamento delle bozze relative alla tesi di laurea avviene in via anticipata o posticipata? Posso chiamare e scrivere via mail direttamente al mio tutor quando voglio e quando ne ho necessita? Le correzioni richieste dal docente sulle bozze relative alla tesi di laurea sono sempre incluse nel preventivo pattuito? Le persone che mi rispondono al telefono conoscono i servizi richiesti dallo studente e possono dare informazioni riguardo specifiche necessita?...

Leggi di Più
CONTATTI