AFFIANCAMENTO STESURA TESI

Servizio disponibile anche in lingua straniera

italiano inglese francese spagnolo

Il servizio di affiancamento alla stesura della tesi è pensato per studenti triennali e magistrali che desiderano affrontare la redazione della propria tesi in autonomia, con il sostegno professionale di un tutor qualificato. Non si tratta di un servizio di redazione esterna, ma di un percorso strutturato di consulenza tesi, che offre metodo, organizzazione e orientamento in tutte le fasi iniziali e intermedie del lavoro.

Le attività si svolgono online, attraverso sessioni personalizzate di affiancamento, e si concentrano sugli aspetti fondamentali della progettazione e della scrittura accademica: dalla scelta del tema alla costruzione dell’indice, dalla ricerca bibliografica all’impostazione dei capitoli.

Il pacchetto base prevede in media 5 ore di consulenza, eventualmente estendibili sulla base di valutazioni personali e delle necessità specifiche dello studente. La suddivisione orientativa è la seguente:

– Definizione dell’argomento e costruzione dell’indice (circa 2 ore)
Questa fase iniziale è cruciale per impostare correttamente il lavoro. Si analizza il tema scelto, si definiscono gli obiettivi e si costruisce un indice coerente con l’impostazione metodologica richiesta. Il tutor aiuta a strutturare l’elaborato in capitoli e sottosezioni, individuando i nuclei concettuali principali da sviluppare. – Ricerca bibliografica e orientamento alle fonti (circa 1 ora) Spesso integrata al lavoro sull’indice, questa fase fornisce indicazioni concrete su cosa consultare (manuali, articoli scientifici, fonti istituzionali) e soprattutto come farlo. Si guida lo studente nell’uso delle principali banche dati accademiche (PubMed, Scopus, JSTOR), dei cataloghi universitari e delle biblioteche digitali, con l’obiettivo di renderlo autonomo nella raccolta, nella valutazione e nell’organizzazione delle fonti.

– Pianificazione operativa del lavoro (circa 0,5 ore)
Viene impostato un piano di lavoro concreto, con scadenze sostenibili, obiettivi progressivi e strategie per mantenere il ritmo di scrittura. Il tutor fornisce strumenti pratici per la gestione del tempo e per affrontare eventuali blocchi.

– Impostazione e sviluppo dei capitoli (circa 1,5 ore)
Una volta strutturato il lavoro e raccolto il materiale, si passa alla stesura vera e propria dei capitoli. Il tutor offre supporto alla stesura tesi attraverso indicazioni operative su come costruire paragrafi coerenti, come articolare i contenuti, come collegare le fonti e mantenere un linguaggio accademico corretto. È possibile lavorare anche su un singolo capitolo, con un supporto mirato alla stesura in base allo stile richiesto dal relatore.

Il costo è di 60 euro/ora, con pacchetti minimi da 5 ore. Il servizio è flessibile, orientato al risultato, e personalizzato in base al tipo di elaborato e allo stato di avanzamento del lavoro. L’obiettivo è offrire un aiuto tesi concreto, qualificato e metodologicamente solido, per arrivare alla consegna finale con sicurezza e autonomia.

Distance Learing

Video Lezioni

Video Aiuto Tesi

Affiancamento Tesi

FAQ: DOMANDE SUL NOSTRO SERVIZIO?

Il pagamento delle bozze relative alla tesi di laurea avviene in via anticipata o posticipata? Posso chiamare e scrivere via mail direttamente al mio tutor quando voglio e quando ne ho necessita? Le correzioni richieste dal docente sulle bozze relative alla tesi di laurea sono sempre incluse nel preventivo pattuito? Le persone che mi rispondono al telefono conoscono i servizi richiesti dallo studente e possono dare informazioni riguardo specifiche necessita?...

Leggi di Più
CONTATTI